Contenuti

Aggiornamenti

::cck::18::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::ISTRUZIONI In questa pagina potete trovare pubblicato i manuali per l'apprendimento dei programmi per la gestione dell'edicola tabacchi cartoleria ecc... Inoltre ci sono delle istruzioni utili per aggiornare il programma in maniera del tutto autonoma. La funzionalità è prevista dalla versione 1.30.76 quindi se avete la necessità di aggiornare il vostro gestionale potete contattare il numero di cellulare 3357888245 Antoniali Giovanni Se avete più di una postazione di lavoro l'aggiornamento dovrà essere fatto da una persona competente. VERSIONE DISPONIBILE 1.30.78 MODIFICHE: Pulsante assistenza nella barra dei pulsanti ( azzurro ) Nel menù documenti pulsante analisi di stock per verificare gli esauriti Nel menù rifornimenti bottone blu cessione copia a edicola per lo scambio copie tra rivendite. Nel menù prodotti nella stampa prodotti stampa titoli scaduti filtro dei conti deposito Nella bolla degli arrivi e della resa cambia il colore se la pubblicazione è già spuntata Nella bolla resa Q del lunedì se si preme il tasto QREC=ZERO in calce alla bolla compaiono i richiami resa dei buoni. Sul pulsante utility aggiunto tre sottopulsanti per il backup e la pulizia degli archivi in automatico.Pulsante collegamento veloce con agenzia ( assistenza ).E il pulsante dello smatgeo per cercare delle pubblicazioni presso i colleghi più vicini nel caso aveste bisogno di pubblicazioni particolari da voi non ricevute ( vedi allegato).    ::/fulltext:: Read More

Demo

::cck::17::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::IN ALLESTIMENTO::/fulltext:: Read More

Richiesta preventivo

::cck::14::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::Le richieste di preventivo per la distribuzione nella nostra aerea di competenza vanno inoltrate  al responsabile di agenzia ( vedi organigramma ). Per avere maggiori informazioni potete scrivere una mail qui sotto, verrete contattati al più presto.       {loadposition zone_servite} ::/fulltext:: Read More

Zone servite

::cck::13::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::Dis-pe distribuisce prodotti editoriali su tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia, Veneto e parte del Trentino.Raggiunge quotidianamente circa 1600 punti vendita, locati in 296 comuni nella provincia di Trieste, Gorizia, Pordenone, Udine, Belluno, Venezia Trento e Rovigo. Ogni giorno più di 100 furgoni,organizzati su altrettante linee di consegna, percorrono oltre 10.000 km per servire le Rivendite afferenti all'area diffusionale Dis-pe.  Elenco delle località servite {loadposition localita_servite} Elenco indirizzi edicole per località servite Scarica::/fulltext:: Read More

Distribuzione

::cck::12::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::L’attività distributiva si divide in due fasi determinate dai tempi di arrivo delle testate presso i nostri magazzini e soprattutto da quelli previsti di uscita sulla rete di vendita.La prima parte della distribuzione riguarda i quotidiani ed i settimanali ad uscita “ veloce “, che devono essere distribuiti nella stessa mattina di ricevimento a tutte le edicole delle provincie.In questa fase la distribuzione è realizzata tecnicamente per “linea”, cioè sfruttando tavoli e sistemi informatici che permettono di assemblare grandi quantitativi di copie per singolo punto vendita.La seconda fase della distribuzione riguarda le pubblicazioni così dette “lente”, che vengono assemblate in cesta su impianti a “casellario” e consegnate per la vendita del giorno successivo.In entrambi i casi la rotazione di magazzino prevede un carico e uno scarico completo e giornaliero della merce ricevuta. Il contratto estimatorio atipico che governa i rapporti lungo la filiera distributiva , presuppone la restituzione delle copie invendute dalla rivendita all’editore,attraverso la mediazione operativa e commerciale del distributore locale. Resa periodici: La gestione degli invenduti restituiti dalle rivendite avviene con l’utilizzo di sorter di controllo e contabilizzazione delle copie dotati di camera system, scanner molto sensibili preparati per la decodifica dei codici a barre delle pubblicazioni.Il successivo passaggio consiste nella “bancalizzazione” delle copie mezzo pc palmari,utili alla lettura dei barcode per la corretta attribuzione agli editori di competenza.Nel caso di rese “certificate”, le copie vengono direttamente avviate al macero presso il magazzino della Dis-pe.l’Operatività quotidiana del reparto presuppone la quadratura in tempo reale di tutta la movimentazione di magazzino realizzata,sia verso le rivendite che verso gli editori. ::/fulltext:: Read More

Mission e Vision

::cck::6::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis gravida, erat non tincidunt scelerisque, dui sem varius urna, sollicitudin tristique lectus arcu sodales neque. Donec in urna non sem mollis tincidunt. Proin varius aliquam neque ac tincidunt. Nulla egestas volutpat nisl sit amet ultrices. Integer at rutrum ligula. Mauris nunc purus, porttitor non eleifend et, viverra non est. Donec nec lectus arcu, quis vestibulum odio. Sed vestibulum, neque et lobortis facilisis, justo risus cursus ante, quis luctus lacus nunc non ligula. Phasellus neque tortor, bibendum non pharetra vel, posuere in metus. Suspendisse potenti. Vivamus hendrerit pulvinar nunc, eu aliquet eros mollis mollis. Pellentesque felis nibh, pellentesque at fermentum vitae, convallis at neque. Nunc viverra adipiscing elit vel consectetur. Praesent urna tortor, mollis sollicitudin malesuada et, vestibulum non est. Donec interdum lorem eu ligula interdum tempus. Nunc elementum eleifend aliquam. Sed euismod vulputate dui, nec consectetur erat scelerisque ac. Nunc scelerisque lorem sem. Aenean rhoncus rutrum odio a cursus. Duis faucibus, enim eu gravida blandit, felis erat commodo diam, in venenatis nibh risus luctus nunc. Proin eu sem eget quam iaculis tincidunt. Donec at sagittis sem. In nec lorem erat, at mattis diam. Praesent nec purus massa, consequat viverra mi. Sed ut neque eu purus tempus posuere et ac erat. Morbi leo nisl, gravida sed lacinia eget, luctus non lorem. Phasellus dapibus mi at tortor tempus eleifend. Etiam fermentum euismod facilisis. Fusce eu quam pulvinar enim elementum hendrerit id nec neque. Nulla facilisi. Morbi ultricies consectetur leo et fermentum. Mauris eget nisi dolor, non vulputate dui. Aliquam euismod dignissim justo eu feugiat. Donec consequat diam leo, et accumsan lectus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum eu mauris ac felis fringilla placerat eget ut nibh. Donec arcu felis, faucibus ut vulputate eu, tempor vel erat. Nulla mattis venenatis iaculis. Duis et nisi mi. Nam auctor, nibh non condimentum bibendum, eros elit pretium nunc, sit amet pellentesque velit elit sed lorem. Etiam pretium euismod ante id sagittis.::/fulltext:: Read More

Storia

::cck::5::/cck::::introtext::::/introtext::::fulltext::Nell’ottobre 1975 nasce la FAD S.n.c., subentrando alla precedente storica agenzia, per la distribuzione di parte del mondo editoriale alle rivendite del comune di Udine e periferia. Nel 1976, il disastroso terremoto mette in crisi il sistema logistico degli invii diretti da parte degli Editori alle rivendite della Provincia. La FAD S.n.c., quindi, deve estendere il servizio distributivo a gran parte della Provincia a nord del capoluogo, completando poi nel tempo l’unificazione. Nel 1984 l’agenzia delle Messaggerie Venete di Udine decide la chiusura e gli editori affidano la distribuzione delle pubblicazioni alla DIS-PE S.r.l., nata ad hoc come collegata della FAD S.n.c. Nel 2008 si verifica la chiusura anche della agenzia GUERIN S.r.l. di Latisana, con conseguente incarico alla DIS-PE S.r.l. della zona sud della Provincia, con i lidi comprensivi di Bibione. Per l’occasione, la DIS-PE S.r.l. assume l’impegno della distribuzione di tutte le testate editoriali, trasferendosi nella nuova sede di Via della Tomba Antica di Campoformido (UD), progettata per l’esigenza. Nel 2011 la DIS-PE S.r.l. s’impegna nella diffusione anche per la città di Udine del quotidiano locale.::/fulltext:: Read More

Il gruppo

::cck::2::/cck::::introtext::Introduzione:::/introtext::::fulltext::Nell’ottobre 1975 nasce la FAD snc, subentrando alla precedente storica agenzia, per la distribuzione di parte del mondo editoriale alle rivendite del comune di Udine e periferia. Nel 1976, il disastroso terremoto mette in crisi il sistema logistico degli invii diretti da parte degli Editori alle rivendite della Provincia. La FAD snc, quindi, deve estendere il servizio distributivo a gran parte della Provincia a nord del capoluogo, completando poi nel tempo l’unificazione. Nel 1984 l’agenzia delle Messaggerie Venete di Udine decide la chiusura e gli editori affidano la distribuzione delle pubblicazioni alla DIS-PE srl, nata ad hoc come collegata della FAD snc. Nel 2008 si verifica la chiusura anche della agenzia GUERIN srl di Latisana, con conseguente incarico a DIS-PE srl della zona sud della Provincia, con i lidi comprensivi di Bibione. Per l’occasione, DIS-PE srl assume l’impegno della distribuzione di tutte le testate editoriali, trasferendosi nella nuova sede di Via della Tomba Antica di Campoformido (UD), progettata per l’esigenza. Nel 2011 DIS-PE srl s’impegna nella diffusione anche per la città di Udine del quotidiano locale. Nel 2013, nell'ambito di una riorganizzazione generale della filiera distributiva, Dis-pe srl  assume i mandati editoriali per la diffusione sulle provincie di Trieste , Gorizia e  dal 2017 per  le provincie di Belluno e Pordenone.::/fulltext:: Read More